doposole

Come scegliere il doposole?

Come per tutti i prodotti solari, anche il doposole va scelto su misura, a seconda delle esigenze. Tra le caratteristiche su cui puntare per fare la scelta giusta, c’è innanzitutto la consistenza: chi non ha molto tempo a disposizione deve puntare su spray che non necessitano alcun massaggio. Questi prodotti, di solito, hanno l'applicatore multidirezionale che consente di raggiungere spalle e schiena anche da soli.
Perfetti per chi desidera rivestirsi subito dopo l'applicazione, sono i doposole in gel che si assorbono all'istante, rinfrescando intensamente. Leggermente più consistenti, invece, sono i classici latti doposole che richiedono giusto 50 secondi in più di applicazione. La pelle esposta al sole, accaldata e stressata com'è, deve essere infatti "maneggiata" il meno possibile, ecco perché le nuove formulazioni si fondono immediatamente con l'epidermide dimenticando la gestualità del massaggio, riservata alle creme post-bagno del periodo invernale. Se però trascorri le vacanze in luoghi dal clima molto secco o la tua pelle necessita di maggiore nutrimento, opta tranquillamente per i doposole in crema: non saranno mai burrosi come i trattamenti che usi in inverno, appunto.

Che differenza c'è tra il doposole e la crema idratante?

La differenza principale consiste negli ingredienti: il doposole contiene attivi specifici per riparare la pelle stressata dalle aggressioni solari, come ad esempio Vitamine, Aloe vera e acidi grassi Omega 3-6 e 9. In più, gli agenti idratanti sono formulati in modo tale da penetrare in profondità senza ungere la pelle. Completano le formule dei doposole, speciali complessi che prolungano l'abbronzatura ed evitano la desquamazione. Rispetto agli idratanti, infine, hanno una texture rinfrescante che sfrutta gli effetti termici, abbassando la temperatura di pochi gradi. Ciò fa sì che diano un confort ineguagliabile, anche perché non restano in superficie come se fossero "pellicole bagnate", anzi, penetrano immediatamente, donando immediato sollievo.

Quando applicare il doposole?

Le ore notturne sono quelle in cui si può preservare al meglio l’abbronzatura, aumentandone la durata e riparando gli eventuali danni di un’eccessiva esposizione. Applica il doposole, quindi, dopo la doccia serale prima di coricarti con lievi massaggi, senza insistere troppo, qualora dovessi avere la pelle troppo stressata. Sulle pelli particolarmente secche, il doposole si può utilizzare anche come impacco: stendine una quantità maggiore fino a coprire totalmente le zone arrossate, e lascia agire per almeno 10 minuti, poi risciacqua.

Scegli il tuo doposole dal nostro shop online!

 

fonte > www.donnamoderna.com